A proposito di Primarie...
post pubblicato in
diario, il 27 ottobre 2009
Che dire?
Ho tanti motivi di soddisfazione sull'esito locale (a Boretto Franceschini ha vinto con forza 53% Naz.le e 60% Reg.le: abbiamo lavorato bene) e, soprattutto, sulla grande e inattesa affluenza! Ciò dimostra che esistono ancora molte persone determinate a tenere la testa alta nonostante tutto, a non farsi imbambolare da chicchessia e a non farsi spezzare da qualche sortita inqualificabile di certuni...
Sul fatto che il Segretario eletto non fosse quello che speravo...Mi fa piacere che sia, cmq, una persona che merita moltissima stima per le competenze dimostrate più volte. Ora, dovrà dimostrarne anche nella guida di un Partito che, lo dicono i tre milioni di domenica, ha un seguito molto forte e determinato e che deve risollevarsi dalle ultime crisi (voti persi, scandali di portata più o meno grave...).
Ora più che mai:
FORZA PD!!!!
Franceschini ieri
post pubblicato in
diario, il 12 ottobre 2009
OTTIMO DISCORSO!!!!!!!!!!!!!!!Pieno di
coraggio,
sincerità,
autenticità,
passione!!!
Questo è il PD che mi aspetto, questo è il PD che mi rappresenta,
questo è il PD che voglio e che voglio votare perchè vinca!!!
FINALMENTE!!!!! (parte seconda)
post pubblicato in
diario, il 8 ottobre 2009
PS:
Io sto dalla parte di Napolitano, cioè dalla parte della Costituzione.
Poi che io sia di sinistra...NE SONO FIERO!!!!!!!!!!!
FINALMENTE!!!!!
post pubblicato in
diario, il 8 ottobre 2009
Così ieri la Corte Costituzionale:
Legge 23 luglio 2008, n. 124 (c.d. “Lodo Alfano”)
La Corte costituzionale, giudicando sulle questioni di legittimità costituzionale poste con le ordinanze n. 397/08 e n. 398/08 del Tribunale di Milano e n. 9/09 del GIP del Tribunale di Roma ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1 della legge 23 luglio 2008, n. 124 per violazione degli articoli 3 e 138 della Costituzione.
Ha altresì dichiarato inammissibili le questioni di legittimità costituzionale della stessa disposizione proposte dal GIP del Tribunale di Roma.
Per capirci i riferimenti Costituzionali sono:
ART. 3
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
ART. 138
Le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi costituzionali sono adottate da ciascuna Camera con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi, e sono approvate a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera nella seconda votazione.
Le leggi stesse sono sottoposte a referendum popolare quando, entro tre mesi dalla loro pubblicazione, ne facciano domanda un quinto dei membri di una Camera o cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. La legge sottoposta a referendum non è promulgata, se non è approvata dalla maggioranza dei voti validi.
Non si fa luogo a referendum se la legge è stata approvata nella seconda votazione da ciascuna delle Camere a maggioranza di due terzi dei suoi componenti.
Qualcuno ha qualcosa da ridire?????????? ................................
Scandaloso!!!
post pubblicato in
diario, il 5 ottobre 2009
Se il TG1 è il tg della principale rete RAI, cioè del "servizio pubblico", cioè di noi che paghiamo il canone, mi chiedo: ma perchè la linea editoriale deve essere indicata dalla politica e non dagli utenti, da coloro che pagano il canone?
BASTA con la spartizione politica della RAI!
Occorre una RIFORMA condivisa che imponga alla RAI una sua
INDIPENDENZA da Palazzo Chigi, qualunque colore esso abbia!
Finiamola con sti
PAGLIACCI MANOVRATI!
Una poesia sul grande schermo
post pubblicato in
diario, il 2 ottobre 2009
Chi non l'avesse ancora visto, vada a vedere
BAARIA. Stupendo, unico, romantico, poetico....
Dura molto, ma passa in fretta! Un'autentica poesia! Splendido!
Pillole di fisica
post pubblicato in
diario, il 1 ottobre 2009
Ieri sera ho visto "
BASTA CHE FUNZIONI" il nuovo film di Woody Allen.
Beh, a parte che così stravagante non può che risultare bello e divertente, ho capito una cosa che spesso mi ha dato da fare nei miei studi: l'
ENTROPIA.
Al di là di come ce la spieghino a scuola, è "
quella cosa per cui non riesci a rimettere il dentifricio dentro il tubo"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tutto chiaro ora?